Un momento storico per Manaly Design&Build: il passaggio generazionale
Dopo oltre 44 anni di attività nel settore degli allestimenti fieristici ed espositivi, Manaly Design&Build affronta una delle sfide più significative della sua storia: il passaggio generazionale. Una trasformazione tanto naturale quanto strategica, che è partita ufficialmente nel 2022 e che si completerà entro il 2028.
Quello che stiamo vivendo non è semplicemente un cambio nei nomi dei soci, ma una transizione graduale e condivisa che coinvolge profondamente la nostra identità cooperativa. Il futuro dell’azienda è stato affidato a cinque nuove figure, tutte interne e già attive nei diversi reparti aziendali, che stanno assumendo progressivamente il ruolo di soci, accanto a quelli storici. La nostra storia ci insegna che le migliori trasformazioni nascono dalla partecipazione e dalla condivisione, ed è esattamente così che abbiamo deciso di affrontare questo nuovo ciclo.
Questa fase di cambiamento rappresenta un’opportunità: per rinnovare visioni, per valorizzare il know-how accumulato e per costruire nuove strade nel segno della continuità.
Un modello cooperativo che guarda al futuro
Manaly Design&Build è una cooperativa di produzione lavoro, un modello che ha sempre messo al centro le persone e la partecipazione attiva. Ogni socio è parte integrante della gestione dell’impresa: le decisioni vengono prese collettivamente, la responsabilità è condivisa, e lo stesso vale per i successi. Questo spirito cooperativo ci ha permesso, negli anni, di costruire un’azienda solida, innovativa e capace di adattarsi alle evoluzioni del mercato.
La stessa logica cooperativa guida il passaggio generazionale. È stato infatti il presidente storico, Alessandro Montanari, a volere una riflessione profonda prima di avviare il processo: esisteva davvero una base su cui costruire il futuro? La risposta è arrivata in primis dal figlio Pietro, che ha dimostrato una visione coerente con i valori aziendali e una spinta concreta verso l’innovazione. Insieme a lui, altre figure professionali, competenti e appassionate, sono entrate a far parte del progetto come nuovi soci.
Cinque nuovi soci, una sola visione condivisa
Con l’ingresso dei nuovi soci – Pietro Montanari, Alessandro Peron, Serena Nicente, Alessandro De Tomasi e Alberto Dalla Barba – Manaly Design&Build punta a consolidare i successi ottenuti e a guardare avanti con idee fresche, entusiasmo e nuove competenze. Ciascuno porta con sé un bagaglio di esperienza, ma soprattutto la volontà di costruire insieme un futuro sostenibile e orientato al cambiamento.
Le priorità della nuova generazione sono chiare: rafforzare il posizionamento dell’azienda, implementare strategie digitali e ampliare l’offerta con un occhio attento alla sostenibilità e all’efficienza dei processi. Tuttavia, al centro resteranno sempre le persone, il lavoro di squadra e il valore della cooperazione.
Abbiamo raccontato questo importante passaggio in un articolo pubblicato su Industria Vicentina, il magazine di Confindustria Vicenza. Un riconoscimento importante che ci rende orgogliosi e ci dà visibilità nel tessuto imprenditoriale locale. È un’occasione per riflettere su ciò che siamo e su dove vogliamo andare.
Leggi l’articolo completo pubblicato su Industria Vicentina e scopri come stiamo costruendo il futuro di Manaly Design&Build, restando fedeli alle nostre radici cooperative.
Da oltre 40 anni progettiamo e realizziamo spazi espositivi, se sei interessato a realizzare uno stand fieristico o un evento affidati a noi di Manaly per progettare il tuo stand fieristico su misura: ti affiancheremo dall’inizio alla fine del tuo progetto, trasformando la tua visione in realtà. Contattaci!