Manaly e ITS Red Academy: quando la formazione incontra l’impresa
Il 26 marzo Manaly ha partecipato con entusiasmo a un evento formativo di grande valore, organizzato da ITS Red Academy in collaborazione con Confindustria Vicenza e Confartigianato Imprese Vicenza. L’iniziativa, tenutasi presso l’IIS Antonio Canova di Vicenza, ha coinvolto cinquanta studenti del corso “Marketing Manager Sistema Arredo”, i quali hanno lavorato a progetti reali commissionati da sette aziende del settore, tra cui la nostra. Continua a leggere per scoprire di più!
Un workshop che unisce giovani talenti e aziende del territorio
L’obiettivo dell’evento era quello di creare un ponte diretto tra formazione e mondo del lavoro. I ragazzi e le ragazze, divisi in team, hanno presentato strategie di marketing digitale e sostenibile elaborate nelle settimane precedenti, su brief forniti direttamente dalle aziende partner. Un modo concreto per confrontarsi con le sfide reali del mercato e per sperimentare la progettazione a fianco di professionisti del settore.
Oltre a noi di Manaly, hanno partecipato realtà come FBE Woodliving, LegnoPan, Ongaro Serramenti, Pozza 1865, Adeptev e Baggio Felice. L’iniziativa ha ricevuto il sostegno e la presenza di importanti figure del territorio, tra cui Cristiano Perale, presidente di ITS Red Academy, Elisa Barausse e Paola Zanotto, presidenti rispettivamente delle sezioni Legno Arredo di Confindustria e Confartigianato Vicenza, e l’europarlamentare Elena Donazzan. Una dimostrazione tangibile di quanto la formazione tecnica di alto livello rappresenti oggi un valore strategico per l’economia locale.
L’esperienza di Manaly con ITS Red Academy
Per Manaly, questa collaborazione è stata un’occasione preziosa di apertura e condivisione. I ragazzi sono stati accolti nella nostra sede per conoscere da vicino la realtà aziendale, osservare i diversi reparti produttivi e comprendere la nostra filosofia di lavoro. Hanno analizza
to chi siamo, cosa facciamo e come comunichiamo il nostro brand, portando uno sguardo fresco e curioso su tutte le nostre attività.
Abbiamo chiesto loro di lavorare a un progetto di comunicazione non legato direttamente al nostro core business — la progettazione e realizzazione di spazi espositivi su misura — ma a un’idea innovativa che stiamo sviluppando internamente: una linea di stand preallestiti sostenibili. Il progetto mira a coniugare funzionalità, estetica e rispetto ambientale. Nonostante la sua natura ancora non definitiva, gli studenti hanno saputo affrontarlo con grande entusiasmo, elaborando proposte efficaci e stimolanti in termini di comunicazione e marketing.
L’esperienza si è rivelata utile anche per noi: ci ha permesso di testare il modo in cui le nuove generazioni interpretano valori come sostenibilità, innovazione e comunicazione. Un confronto sincero, in cui abbiamo ricevuto spunti interessanti per continuare a migliorare!
Formazione, impresa e sostenibilità: una visione condivisa
L’evento organizzato da ITS Red Academy rappresenta perfettamente ciò in cui Manaly crede: un dialogo costante tra scuola e impresa, in cui la formazione non è mai fine a sé stessa, ma diventa motore di crescita per l’intero tessuto produttivo. L’approccio pratico e concreto dei percorsi ITS, costruiti in stretta sinergia con le imprese, forma giovani professionisti realmente pronti ad affrontare le esigenze del mercato.
Il nostro coinvolgimento in questa iniziativa ci conferma quanto sia importante investire nel futuro. Anche il progetto parallelo su cui hanno lavorato i ragazzi nasce da un’esigenza reale: ridurre l’impatto ambientale del settore fieristico, introducendo soluzioni più attente, modulari e riutilizzabili.
Manaly continuerà a sostenere progetti che mettono al centro la formazione, la sostenibilità e l’innovazione, consapevole che il vero sviluppo passa attraverso l’ascolto e il coinvolgimento delle nuove generazioni. Clicca qui se vuoi conoscere di più ITS Red Academy!
Ti è piaciuto questo articolo sulla formazione e sul design espositivo sostenibile?
Se stai pensando di realizzare uno stand fieristico su misura, oppure vuoi approfondire il tema della sostenibilità negli allestimenti espositivi, noi di Manaly siamo a disposizione. Contattaci!